Piattaforma tecnologica di Filiera PiTeF
Sostenere, mediante l’erogazione di una sovvenzione a fondo perduto, progetti di collaborazione tra un’impresa e i relativi partner di filiera, supply chain, realizzati attraverso percorsi comuni di innovazione e contaminazione sinergica e in grado di riorganizzare le filiere di progettazione e produzione o di riconfigurare i processi di business nell’ambito di catene del valore dinamiche e integrate.
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando POR FESR 14/20 - Azione I.1b.2.2 Piattaforma tecnologica di filiera PiTeF. Le risorse stanziate ammontano a € 16.062.878,67. L’iniziativa è rivolta a raggruppamenti e aggregazioni di piccole e medie imprese, grandi imprese, organismi di ricerca pubblici o privati del Piemonte che, sul territorio piemontese, intendano sviluppare in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di filiera. L'articolo è stato redatto in collaborazione con Finpiemonte S.p.A. - Per Informazioni www.finpiemonte.it - finanziamenti@finpiemonte.it - Tel. 011/5717777 dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30. I progetti di ricerca industriale e/o progetti di sviluppo sperimentale che con il bando Pi.Te.F Regione Piemonte intende finanziare, nella forma di contributo alla spesa, dovranno inoltre promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative. Di seguito sono riportati i contenuti essenziali dell'intervento: Soggetti beneficiari Possono richiedere i contributi i partenariati di almeno 2 soggetti e massimo 10, indipendenti tra loro, secondo i seguenti vincoli: PMI: minimo 10% e massimo 70% dei costi complessivi per soggetto, cumulativamente almeno