Ripristino dei danni alle foreste da calamità naturali: modifica
Apportate modifiche al bando che prevede la concessione di contributi per interventi che riguardano il ripristino del potenziale forestale (mediante taglio ed esbosco del legname e rimboschimento artificiale), le sistemazioni idraulico-forestali, il ripristino della viabilità forestale danneggiata da eventi calamitosi.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha apportato modifiche al bando emanato sull'intervento 8.4.1 Ripristino dei danni alle foreste da calamità naturali" del Programma di sviluppo Rurale 2014-2020. L’importo a bando è pari a 3.213.991,59. La Giunta Regionale ha apportato delle modifiche al bando a seguito di una proposta di modifica del PSR trasmessa alla Commissione europea il 21 ottobre 2019 ed in corso di approvazione. Le modifiche del bando riguardano principalmente la condizione di ammissibilità delle operazioni relativa alla disponibilità del titolo di proprietà o della disponibilità giuridica dei terreni sui quali vengono eseguite le operazioni. La Giunta Regionale ha subordinato l’efficacia della modifica del bando all’approvazione delle modifiche del Programma già trasmesse alla Commissione, ma è comunque consentita la presentazione delle domande di sostegno anche da parte dei beneficiari che abbiano acquisito la disponibilità giuridica dei beni successivamente alla calamità ma prima della presentazione della domanda di sostegno. Sono ammissibili a finanziamento operazioni che riguardano il ripristino del potenziale forestale (mediante taglio ed esbosco del legname