L'articolo è stato letto 1184 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Servizi innovativi per le PMI: modifiche

Apportate modifiche al bando che prevede la concessione di contributi per l'acquisto di servizi di consulenza da parte delle piccole e medie imprese per l'innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.

La regione Emilia Romagna ha apportato modifiche al bando emanato nell'ambito del POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 per il sostegno a progetti di innovazione e diversificazione di prodotto o servizio per le PMI. Le risorse disponibili ammontano a € 2.424.465,65. Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, in particolare con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati. L'intervento mira in particolare a sostenere quelle imprese che necessitano di acquisire all'esterno i servizi innovativi necessari e le competenze per completare, anche dal punto di vista manageriale, i percorsi per la loro introduzione sul mercato. Saranno considerate con particolare favore le innovazioni a carattere intersettoriale e interdisciplinare. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono presentare domanda singole imprese esclusivamente PMI con: sede operativa, in termini di unità locale produttiva ove svolgere il progetto, in Emilia-Romagna; bilancio approvato riferito al 2018 per le

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua