L'articolo è stato letto 957 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno alla cooperazione di filiera: proroga

Slittano i termini per accedere al bando, rivolto a partenariati costituiti da imprese agricole, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali.

La Regione Emilia-Romagna ha prorogato alle ore 13,00 del 20 dicembre 2019 i termini per accedere al primo bando del tipo di operazione 16.4.01 - Cooperazione per lo sviluppo e la promozione di filiere corte. Di conseguenza sono differiti tutti i termini procedurali. Le filiere corte hanno il loro punto di forza sull’interesse dei consumatori rispetto all’origine dei prodotti ed è un indice della sempre maggiore consapevolezza verso una alimentazione connessa al territorio, nonché attenta all’impronta ecologica derivante dal trasporto. Le risorse messe a bando sono di oltre 2.2 milioni di euro, sotto forma di contributo in conto capitale che copriranno il 70% delle spese di cooperazione ed il 60% delle spese di realizzazione del progetto di sviluppo e promozione di filiere corte, entro il “tetto” di spesa di 50 mila euro in regime “de minimis” fissato dalle regole europee. Possono partecipare al bando le forme di cooperazione tra imprenditori agricoli, le organizzazioni di produttori, le associazioni di organizzazione di produttori e le reti di impresa. Le spese ammissibili riguardano studi di fattibilità e piani aziendali, costi di animazione, costi di cooperazione, costi di informazione e comunicazione, costi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua