Investimenti acquacoltura: tutela ambiente e uso efficiente delle risorse: proroga
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi destinati a ridurre l'impatto negativo o l’accentuazione degli effetti positivi sull’ambiente, nonché l’uso più efficiente delle risorse; ottenere una considerevole riduzione nell’impatto delle imprese acquicole sull’utilizzo e sulla qualità delle acque; promuovere i sistemi di acquacoltura a circuito chiuso.
La Regione Sardegna ha prorogato alle ore 12:00 del 15 gennaio 2020 i termini per accedere al bando sulla Misura 2.48 Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020 che prevede l'attivazione dei programmi di investimento contemplati nell'art. 48 del Reg. (UE) n. 508/2014, lettere e, i, j, ovvero: lett. e) “Investimenti per la riduzione dell’impatto negativo o l’accentuazione degli effetti positivi sull’ambiente, nonché l’uso più efficiente delle risorse” lett. i) “Investimenti volti all’ottenimento di una considerevole riduzione nell’impatto delle imprese acquicole sull’utilizzo e sulla qualità delle acque” Misura 2.48 lett. j) “Investimenti per la promozione dei sistemi di acquacoltura a circuito chiuso in cui l’allevamento dei prodotti acquicoli avviene in sistemi chiusi a ricircolo che riducono al minimo l’utilizzo di acqua”- Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 511.000,00. Tali interventi sono destinati a ridurre l'impatto negativo o l’accentuazione degli effetti positivi sull’ambiente, nonché l’uso più efficiente delle risorse; ottenere