L'articolo è stato letto 742 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Efficienza energetica e fonti rinnovabili: proroga

Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi destinati a sostenere gli interventi che aumentino l’efficienza energetica e la promozione della conversione delle imprese acquicole verso fonti rinnovabili di energia.

La Regione Sardegna ha prorogato alle ore 12:00 del 15 gennaio 2019 i termini per accedere al bando sulla Misura 2.48 Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020 che prevede  l'attivazione dei programmi di investimento contemplati nell'art. 48 del Reg. (UE) n. 508/2014, lettera k "Aumento dell’efficienza energetica e promozione della conversione delle imprese acquicole verso fonti rinnovabili di energia”. Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 658.964,05. Tali interventi sono destinati sostenere gli interventi che aumentino l’efficienza energetica e la promozione della conversione delle imprese acquicole verso fonti rinnovabili di energia. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le Imprese acquicole in forma singola e associata. Se l'operazione si riferisce ad un richiedente che fa il suo primo ingresso nel settore: viene presentato un piano aziendale; viene fornita una relazione indipendente sulla commercializzazione e l’esistenza di buone prospettive di mercato sostenibili

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua