L'articolo è stato letto 762 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Eccezionali eventi meteorologici febbraio 2019: indennizzi

Definiti criteri, modalità e termini per la presentazione delle domande e la concessione dei contributi in favore dei soggetti privati e delle attività economiche e produttive (con esclusione di quelle appartenenti ai settori: agricoltura, pesca, zootecnia e acquacoltura) per i danni concernenti: beni mobili registrati (per i soli soggetti privati), pertinenze, aree esterne e cortilive e spese di pulizia, a seguito degli eventi calamitosi verificatisi nel mese di febbraio 2019 nei territorio delle Province di Bologna, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

La Regione Emilia Romagna ha emanato "Direttiva disciplinante i criteri, modalità e termini per la presentazione delle domande e la concessione dei contributi in favore dei soggetti privati e delle attività economiche e produttive (con esclusione di quelle appartenenti ai settori: agricoltura, pesca, zootecnia e acquacoltura) per i danni concernenti: beni mobili registrati (per i soli soggetti privati), pertinenze, aree esterne e cortilive e spese di pulizia, a seguito degli eventi calamitosi verificatisi nel mese di febbraio 2019 nei territorio delle Province di Bologna, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia". Possono richiedere i contributi solo le imprese che hanno presentato all’Amministrazione Comunale competente apposita segnalazione di danno in cui siano stati chiaramente indicati elementi gli essenziali. I contributi sono così riconosciuti: Relativamente ai beni mobili registrati, il contributo può essere riconosciuto solo in caso di riparazione o sostituzione con acquisto di bene equivalente a quello distrutto o danneggiato e non riparato, entro il massimale di € 25.000,00 per ciascun bene mobile registrato, fino al 100% del minor valore tra: a) la spesa sostenuta, IVA inclusa, per l'acquisto di un bene mobile registrato equivalente

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua