L'articolo è stato letto 725 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per danni alle produzioni agricole e allevamenti ittici

Contributi agli imprenditori agricoli al fine di prevenire danni alle produzioni agricole arrecati dalla fauna selvatica appartenente a specie protette, o da specie il cui prelievo venatorio sia vietato, anche temporaneamente, per ragioni di pubblico interesse, su tutto il territorio regionale e da specie cacciabili nelle Oasi di protezione, nelle Zone di Ripopolamento e cattura, nei Centri Pubblici di produzione della Fauna Selvatica, nelle zone di Rifugio, nei Parchi e nelle Riserve regionali e nelle aree contigue ai Parchi precluse all'esercizio venatorio.

La Regione Emilia-Romagna intende concedere contributi previsti dall'art. 17 della L.R. 8/1994 e ss.mm. alle   imprese   attive   nel   settore   della   produzione   agricola   primaria,  al   fine   di prevenire danni alle produzioni agricole arrecati dalla fauna selvatica appartenente a specie protette, o da specie il cui prelievo venatorio sia vietato anche temporaneamente perragioni di pubblico interesse, su tutto il territorio regionale o da specie cacciabili nelle Oasi di protezione, nelle Zone di Ripopolamento e cattura, nei Centri Pubblici di produzionedella Fauna Selvatica, nelle zone di Rifugio, nei Parchi e nelle Riserve regionali e nellearee contigue ai Parchi precluse all’esercizio venatorio. La dotazione finanziaria è pari a € 400.000,00. I contributi previsti sono concessi alle imprese attive nella produzione primaria, nei limiti stabiliti dai regolamenti comunitari di settore, come di seguito riportato: contributi per interventi volti alla prevenzione dei danni da animali selvatici protetti alle produzioni agricole: in applicazione degli Orientamenti dell’Unione europea per gli aiuti di Stato neisettori agricolo e forestale nelle zone rurali

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua