L'articolo è stato letto 635 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Fondo Workers BuyOut: riapertura

Riaperti i termini per accedere alla misura che permettere ai dipendenti e ai disoccupati (anche in mobilità) di un’impresa in difficoltà, di assumere direttamente, in forma cooperativistica, la conduzione della stessa azienda o di un suo ramo di produzione. Gli imprenditori ottengono prestiti agevolati fino a 300mila euro a tasso zero, rimborsabili in 5 anni. 

Sta per aprirsi la finestra temporale per la selezione delle iniziative da finanziare con il Fondo Workers BuyOut, il plafond di risorse approvato dalla Regione Campania e gestito da Confeserfidi che si propone di permettere ai dipendenti e ai disoccupati (anche in mobilità) di un’impresa che si trova in difficoltà, di assumere direttamente, in forma cooperativistica, la conduzione dell’impresa medesima o di suo ramo di produzione. Il Fondo WBO coinvolge dipendenti, ma anche dirigenti e/o impiegati e/o operai e il personale in mobilità di un’impresa che trovandosi in una situazione di difficoltà, rischiano seriamente l’interruzione dell’attività: accedendo alle risorse si potrà quindi avere la possibilità di poter assumere direttamente e in forma cooperativistica, la conduzione dell’impresa stessa o di suo ramo di produzione tramite l’erogazione di prestiti agevolati. Possono partecipare alla finestra le imprese di qualsiasi settore di seguito elencato (ad eccezione di quelli esclusi dal regolamento Comunitario 1407/2013):   a) produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;   b) fornitura di servizi:

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua