L'articolo è stato letto 686 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Xylella fastidiosa: interventi preventivi

Fissati i termini di accesso ai contributi destinati all'adeguamento delle strutture per la produzione vivaistica secondo i criteri di certificazione serre a prova di insetto per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa.

La Regione Puglia ha pubblicato il bando sull'Operazione 5.1.A "Investimenti finalizzati alla prevenzione della diffusione del patogeno da quarantena Xylella fastidiosa su olivo" a valere sul PSR 2014-2020. Le risorse disponibili ammontano a € 5.000.000,00. L'obiettivo proncipale del bando è quello di sostenere investimenti materiali al fine di dotare i siti produttivi posti in zona delimitata da adeguata protezione fisica per l'ottenimento del "sito indenne" contro l'introduzione dell'organismo specificato dai vettori attualmente conosciuti (Philaenus spumarius, Philaenus Italosignus e Neophilaenus campestris). Il sostegno è concesso solo per l'adeguamento di strutture già esistenti (serre fisse). Possono accedere ai contributi: Agricoltore: Persona Fisica (CUAA), Imprenditore individuale agricolo (ditta individuale), Enti (Aziende agricole di Enti pubblici) Associazioni di Agricoltori: Organizzazioni di Produttori e le loro Associazioni, riconosciute ai sensi della normativa vigente; Gruppi definiti all'art. 3, c. 2, del Reg. (UE) n. 1151/2012, compresi i Consorzi di Tutela delle DOP, IGP o STG riconosciuti ai sensi della normativa nazionale, in particolare dell'art. 53 della Legge 128/1998 come sostituito dall’art. 14 della Legge 526/1999 ove

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua