L'articolo è stato letto 720 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Radici e ali chiude il bando per le imprese culturali e creative

Esaurite le risorse è disposta la chiusura del bando rivolto alle imprese culturali e creative e che prevede la concessione di contributi per il recupero di luoghi dismessi, beni culturali in degrado e tutti quegli "attrattori", culturali e naturali che potranno essere ristrutturati e rifunzionalizzati per produrre cultura e lavoro al servizio dei cittadini.

Chiude per esaurimento fondi il bando "Radici e ali"  che mette in campo 35 milioni di euro per le imprese culturali e creative che valorizzino Beni Culturali. Il bando, destinato alle micro, piccole e medie imprese culturali e creative, che potranno presentarsi singolarmente o in forma associata,  ha l'obiettivo di coniugare bellezza e funzionalità favorendo cultura,  economia  e maggiore occupazione. Possono essere finanziate le proposte progettuali di interventi su beni siti sul territorio regionale pugliese, identificabili come attrattori culturali e naturali o collegati ad identificati attrattori culturali e naturali, anche attraverso la creazione di partenariati e reti tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo e la contaminazione tra settori e ambiti disciplinari diversi (ad esclusione dei settori prettamente commerciali), funzionali ad accrescere le potenzialità di valorizzazione dei paesaggi culturali, nonché a potenziare e qualificare la domanda e l’offerta culturale. In particolare sono previste le seguenti misure: Misura A Sale cinematografiche Interventi di recupero fisico e/o funzionale delle sale cinematografiche in esercizio o attualmente dismesse o chiuse, anche finalizzati all’ottenimento

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua