L'articolo è stato letto 762 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Interventi di prevenzione ambientale: proroga

Slittano i termini per accedere al bando che prevede un sostegno a copertura degli investimenti per migliorare la capacità delle aree agricole a resistere agli effetti delle calamità naturali, avversità atmosferiche ed altri eventi catastrofici (comprese fitopatie ed infestazioni parassitarie) in modo da prevenire i danni al potenziale produttivo agricolo.  

La Regione Toscana ha prorogato alle ore 13 del 14 febbraio 2020 i termini per accedere al bando sulla sottomisura 5.1 "Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici" del PSR2014-2020. Le risorse disponibili ammontano a 5 milioni di euro. Attraverso questo intervento si prevede un sostegno a copertura degli investimenti per migliorare la capacità delle aree agricole a resistere agli effetti delle calamità naturali, avversità atmosferiche ed altri eventi catastrofici (comprese fitopatie ed infestazioni parassitarie) in modo da prevenire i danni al potenziale produttivo agricolo. Di seguito sono riportate le indicazioni, relative alle caratteristiche degli interventi e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Sono ammessi a beneficiare del sostegno i seguenti soggetti: a) Le imprese agricole di cui all’art. 2135 del Codice Civile ivi comprese le cooperative che svolgono l’attività di produzione agricola, iscritte nel registro delle imprese; b) Enti pubblici, anche a carattere economico, a condizione che sia stato stabilito un nesso tra l’investimento intrapreso

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua