L'articolo è stato letto 632 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti di riutilizzo di beni confiscati

Pubblicato il bando a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati.

La Regione Campania, in attuazione del Programma annuale, con le risorse di cui al “Fondo unico per i Beni confiscati”, ha pubblicato il bando che finanzia interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia di beni immobili confiscati da utilizzare per fini istituzionali, sociali e produttivi.  Le risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente ad € 420.000,00 per il 2020 ed € 1.500.000,00 per il 2021 a valere sul capitolo 7840 del bilancio regionale, per la macro-area funzionale denominata Azione per le ristrutturazioni. Il bando è rivolto ai seguenti beneficiari, soggetti proponenti: Comuni della Regione Campania, al cui patrimonio indisponibile sono stati trasferiti beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, da utilizzare ai sensi dell’art. 48 comma 3 lettera c) e d) del D. Lgs 159/2011; Consorzi di Comuni, di cui all’art. 31 del D. Lgs 267/2000 e ss.mm.ii, a cui sono stati assegnati/ trasferiti beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, da utilizzare ai sensi dell’art. 48 comma 3 lettera c) e d) del D. Lgs. 159/2011. Sono ammessi interventi di valorizzazione, recupero, e comunque tutti gli interventi di ristrutturazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua