L'articolo è stato letto 750 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per efficienza energetica e fonti rinnovabili: proroga

Ulteriore slittamento dei termini per accedere al bando che sostiene gli investimenti, delle piccole, medie e grandi imprese extra agricole, produttrici di beni e servizi, volti all'uso efficiente dell'energia e all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Vengono ampliate le attività economiche ammissibili.

La Regione Umbria ha prorogato, fino alle ore 12,00 del 26 maggio 2020, i termini per accedere al bando sull'Azione 4.1.1. Sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili a valere sul POR FESR 2014-2020. Le risorse disponibili ammontano a € 3.000.000,00 di cui € 1.000.000,00 dovranno essere riservata ai progetti presentati dalle imprese ubicate nell’Area industriale di Terni-Narni. Il bando è volto a erogare incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese, agendo da stimolo all’uso efficiente dell’energia e all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, al fine di perseguire l’obiettivo di “Riduzione annuale del consumo di energia”. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono accedere alle agevolazioni le grandi, medie e piccole imprese extra agricole, in possesso dei seguenti requisiti: a) iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di Commercio territorialmente competente;

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua