Sostegno alla prevenzione dei danni alle foreste: proroga termini
Fissato nuovo termine per accedere al bando che prevede la concessione di contributi da parte di soggetti pubblici e privati proprietari o gestori di superfici forestali a copertura dei costi sostenuti per la creazione di infrastrutture di protezione e per attività di prevenzione e monitoraggio degli incendi boschivi e delle altre calamità naturali quali fitopatie, infestazioni parassitarie, avversità atmosferiche e altri eventi catastrofici.
La Regione Toscana ha reso noto che a causa dell'emergenza COVID-19 è disposta la proroga al 30 aprile 2020 della scadenza del termine per la presentazione sul sistema informativo ARTEA delle domande di aiuto sul bando finalizzato all’attivazione della Sottomisura 8.3 "Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici" del PSR 2014-2020". L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione con il presente bando per l’annualità 2019 è pari a 6.650.000 euro. L’iniziativa prevede un sostegno a copertura dei costi sostenuti per la creazione di infrastrutture di protezione e per le attività di prevenzione e monitoraggio degli incendi boschivi e delle altre calamità naturali (tra cui fitopatie, infestazioni parassitarie, avversità atmosferiche e altri eventi catastrofici, anche dovuti al cambiamento climatico), al fine di preservare gli ecosistemi forestali, migliorarne la funzionalità e garantire la pubblica incolumità. Di seguito si riportano i contenuti del bando, con l'indicazione dei soggetti e degli investimenti ammissibili, dei contributi concedibili e delle