L'articolo è stato letto 1243 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Avviamento di imprese extra-agricole in zone rurali: modifiche e proroga

Apportate modifiche e prorogati i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi volti a sostenere l'avviamento, o start-up, di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali da parte di persone fisiche, nonché da parte di agricoltori o coadiuvanti familiari che intendono diversificare la loro attività.

La Regione Umbria ha apportato modifiche al bando e prorogato i termini per la presentazione delle domande al 20 gennaio 2020 sull'intervento 6.2.1 "Aiuto all'avviamento di imprese extra-agricole in zone rurali" del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 e contestualmente ha ripubblicato il testo coordinato dell’avviso. La dotazione finanziaria è pari a € 5.000.000,00. La tipologia di intervento è finalizzata a favorire l’avviamento ed il potenziamento di microimprese e di piccole imprese in attività extra agricole nelle zone rurali, favorendo in tal modo la diversificazione produttiva, la creazione di servizi utili alle comunità locali e di nuovi posti di lavoro. La sottomisura riveste particolare importanza nelle “aree con problemi complessivi di sviluppo” in relazione alla tendenza allo spopolamento che caratterizza tali territori. Saranno finanziabili operazioni volte alla creazione e potenziamento di imprese in grado di sviluppare attività innovative che abbiano come obiettivo il rafforzamento del legame tra agricoltura di qualità e territorio, turismo e servizi alla popolazione rurale. Le attività imprenditoriali finanziate dovranno riferirsi ad attività extra-agricole

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua