L'articolo è stato letto 694 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Efficientamento energetico di edifici residenziali

Fissati i termini per la richiesta di contributi da parte di Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale e destinati all’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico a destinazione residenziale.

La regione Veneto ha approvato il terzo bando sull'Azione 4.1.1 "Promozione dell'eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici o strutture pubbliche o a uso pubblico e integrazione di fonti rinnovabili" del POR FESR 2014-2020. Questo bando prevede la concessione di contributi alle Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale e destinati all'efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico a destinazione residenziale. La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando pubblico è pari a 10.000.000,00. Sono considerati ammissibili progetti che consentano il miglioramento delle prestazioni energetiche di edifici esistenti di proprietà pubblica, a destinazione residenziale, appartenenti al patrimonio delle Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale. I progetti in particolare devono: a) riguardare un edificio o un complesso edilizio della superficie utile minima di 500 mq; b) riguardare edifici dotati, all’atto della presentazione della domanda, di attestati di prestazione energetica (APE), redatti e registrati nell’archivio regionale online (https://venet-energiaedifici.regione.veneto.it/VeNet/statistiche.php) successivamente al 1°/10/2015

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua