Sisma aiuti alle imprese zootecniche: ulteriore proroga
Nuovamente prorogati i termini per accedere al bando rivolto alle imprese zootecniche localizzate, a partire dal 24 agosto 2016, nelle aree del Cratere del Sisma della Regione Marche, e che prevede un contributo per la realizzazione di investimenti che non necessitano, per l’istallazione, di titoli abilitativi, quali Impianti strumentali, macchine e attrezzature nuove, rapportate alle effettive esigenze aziendali e finalizzate esclusivamente alle produzioni zootecniche.
Prorogato alle ore 13,00 del 28 maggio 2020 il termine ultimo per accedere al bando con il quale, la Regione Marche, intende sostenere la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo delle aree colpite dagli eventi sismici 2016-2017, tramite la concessione di aiuti alle imprese zootecniche che realizzino o abbiamo realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi e che, al momento della presentazione della domanda di pagamento, abbiano una unità produttiva/locale nei comuni della Regione Marche che rientrano nel “cratere del sisma” Le risorse stanziate ammontano a € 1.085.000,00. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono richiedere i contributi gli imprenditori agricoli singoli e associati. Possono beneficiare del sostegno anche gli enti pubblici o associazioni agrarie comunque denominate (comunanze, università, ecc.) a condizione che conducano direttamente i terreni agricoli di cui hanno la disponibilità ed abbiano la sede operativa nelle aree del “cratere” del sisma. L’impresa alla data del 24/08/2016 e al momento della presentazione