Azioni di prevenzione nelle aziende agricole: proroga
Slittano i termini per accedere al bando rivolto alle imprese agricole e alle associazioni di agricoltori le cui superfici siano situate nelle aree a rischio idrogeologico del territorio regionale, ad eccezione delle aree ZPS (Rete Natura 2000) e delle aree di elevato pregio naturalistico che realizzano investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici.
La Regione Sardegna, a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e in considerazione del blocco dell'attività amministrativa degli uffici della Regione, ha prorogato, al 31 luglio 2020, i termini per accedere al bando per l'ammissione ai finanziamenti previsti dalla sottomisura 5.1 "Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici". Le risorse disponibili per il presente bando ammontano a € 2.411.000,00. Possono beneficiare dell’aiuto le imprese agricole e le associazioni di agricoltori le cui superfici siano situate nelle aree a rischio idrogeologico del territorio regionale, ad eccezione delle aree ZPS (Rete Natura 2000) e delle aree di elevato pregio naturalistico. Il volume massimo di investimento ammissibile per progetto (IVA esclusa, ma comprese le spese generali), è fissato in € 30.000,00. Gli importi massimi del sostegno non possono essere elusi mediante la creazione di condizioni artificiali per il finanziamento, quali il frazionamento artificiale dei progetti e/o dell’impresa. Sono ammissibili a finanziamento i seguenti interventi realizzati nell’ambito delle aziende agricole: a) investimenti