Cimice asiatica: piani di innovazione
Pubblicato il bando per l’attuazione di strategie innovative volte al contenimento, resilienza e contrasto alla diffusione della Cimice asiatica (Halyomorpha halys). I Gruppi operativi per l’innovazione potranno candidare progetti di sviluppo e collaudo di nuovi processi, prodotti, servizi, pratiche e tecnologie così come la loro sperimentazione e l’adattamento ai contesti geografici e ambientali.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando attuativo per l’anno 2019 del Tipo di operazione 16.1.01 “Gruppi operativi del PEI per la produttività e la sostenibilità dell’agricoltura”, sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” del PSR 2014-2020, riferito alla Focus Area 4B, con esclusivo riferimento all’attuazione di strategie innovative volte al contenimento, resilienza e contrasto alla diffusione della Cimice asiatica (Halyomorpha halys). La dotazione finanziaria è pari ad euro 1.000.000,00. Il beneficiario del sostegno è il Gruppo Operativo (GO) del PEI. Il GO dovrà aggregare, quali membri effettivi, almeno un’impresa del settore agricolo che svolga attività di produzione e/o commercializzazione e/o prima trasformazione di prodotti agricoli di cui all'allegato I del Trattato e almeno un organismo di ricerca e/o sperimentazione pubblico o privato operante nei settori e discipline pertinenti agli obiettivi del Piano di innovazione del GO. Il bando andrà a finanziare i piani di innovazione per il contenimento, la resilienza e la lotta alla diffusione