Promozione dei prodotti agricoli ed agroalimentari di qualità: modifiche e ulteriore proroga
Fissato un nuovo termine per accedere al bando che prevede la concessione di contributi alle associazioni di produttori per attività di informazione e promozione finalizzate ad accrescere lo sviluppo sui mercati della conoscenza delle produzioni DOP e IGP, dei vini DOC, DOCG e IGT, del BIO e dell'Agriqualità e delle rispettive discipline produttive.
La Regione Toscana ha adeguato allo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 il bando e della sottomisura 3.2 – Sostegno per l'attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno, del PSR 2014-2020. Contestualemente viene posticipata la chiusura del bando al al 30 luglio 2020. L’importo complessivo dei fondi messo a disposizione è pari a 991.000 euro. L'intervento è finalizzato a sostenere le associazioni di agricoltori che, all'interno del mercato della UE, svolgono attività di informazione e promozione, contribuendo ad accrescere lo sviluppo sui mercati della conoscenza delle produzioni DOP e IGP, dei vini DOC, DOCG e IGT, del BIO e dell'Agriqualità, e delle rispettive discipline produttive. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle iniziative agevolabili e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari/richiedenti Sono ammesse ai benefici le Associazioni di produttori, ossia organizzazioni di qualsiasi forma giuridica che raggruppano più operatori partecipanti attivamente ad uno o più dei sistemi di qualità alimentare ritenuti