L'articolo è stato letto 999 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi all'avviamento di imprese per giovani agricoltori: seconda proroga

Fissato nuovo termine per accedere al bando che prevede la concessione, ai giovani di età compresa fra i 18 anni e i 40 anni (41 non compiuti), di un premio per favorire l'avvio di imprese agricole individuali o in forma associata (società e cooperative) e di contributi agli investimenti per lo sviluppo dell'azienda in cui si insediano. L'entità del premio all'avviamento è fissata in 30 mila euro per ciascun giovane che si insedia o in 40 mila euro nel caso di insediamento in aziende ricadenti completamente in aree montane.

La Regione Toscana ha reso noto che, a causa del perdurare dell'emergenza COVID-19, dispone la seconda proroga fissando la nuova scadenza alle ore 13.00 del 29 maggio 2020 del termine per la presentazione sul sistema informativo ARTEA delle domande di aiuto sul bando finalizzato all’attivazione della misura 6.1 del PSR 2014-2020 "Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori - Pacchetto giovani - annualità 2019" del PSR 2014-2020".  Il bando rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani ed è finalizzato a promuovere il ricambio generazionale con l'obiettivo di aumentare la redditività e competitività del settore agricolo, attraverso l'insediamento di giovani agricoltori. Con il bando "Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori. Pacchetto Giovani" la Regione stanzia per l'annualità 2019 risorse pari ad € 18.000.000,00. Con la sottomisura 6.1 "Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori", in modalità Pacchetto Giovani, si interviene secondo una logica di progettazione integrata che consente di ottenere un premio per l'avviamento dell'attività agricola e dei contributi agli

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua