L'articolo è stato letto 548 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ecoinnovazione negli ambiti dell'edilizia sostenibile e della cosmesi naturale

Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese che propongano un progetto di ricerca e sviluppo al fine di promuovere l’Ecoinnovazione di processo e di prodotto negli ambiti prioritari dell’edilizia sostenibile e della cosmesi naturale. 

Sardegna Ricerche ha prorogato, alle ore 12:00 del 28 febbraio 2020, la scadenza del bando relativo al Progetto Complesso Bioeconomia "Sardegna Verde". Attraverso questo bando si intende promuovere la realizzazione del progetto complesso Bioeconomia “Sardegna Verde” attraverso azioni che facilitino la possibilità per le PMI di realizzare progetti di Ricerca e Sviluppo e di dotarsi di beni strumentali, tecnologie e capacità in grado di aumentare la competitività e riqualificare i processi produttivi. L’obiettivo è promuovere l’Ecoinnovazione di processo e di prodotto negli ambiti prioritari dell’edilizia sostenibile e della cosmesi naturale. In particolare si intende: promuovere la ricerca e lo sviluppo di prodotti, processi e servizi nuovi o innovativi nell’ambito delle traiettorie tecnologiche individuate nella strategia regionale di specializzazione intelligente, in particolare favorendo l’Ecoinnovazione, ovvero la riconversione verso soluzioni a basso impatto ambientale nell’intero ciclo di vita del prodotto o servizio (approccio LCA - Life Cycle Assessment); migliorare la competitività del sistema produttivo sardo coniugandola con l’incremento dell’uso sostenibile delle risorse

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua