L'articolo è stato letto 677 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Rigenerazione urbana a base culturale

Pubblicato il bando rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro che operino prevalentemente in ambito culturale che prevede la concessione di un contributo a sostegno di progetti finalizzati a favorire processi di rigenerazione urbana, soprattutto in aree periferiche o degradate.

La Regione Toscana ha pubblicato il bando è finalizzato a sostenere progetti culturali, di natura anche multidisciplinare, in spazi pubblici o privati con l’obiettivo di favorire processi di rigenerazione urbana, soprattutto in aree periferiche o degradate. A fronte dei cambiamenti sociali, economici e culturali in corso, le aree urbane sono chiamate a modificarsi e riorganizzare lo spazio abitato in base alle nuove logiche di sviluppo; in questo contesto i cosiddetti “vuoti urbani” e gli spazi non più utilizzati si offrono come opportunità per ripensare le funzioni del territorio sviluppando nuove sinergie tra pubblico, privato e sociale. L'intervento regionale intende promuovere progetti innovativi e di qualità in ambito culturale e creativo che siano incentrati sul riutilizzo di spazi urbani dismessi, che dimostrino una evidente finalità pubblica e utilità sociale, finalizzati a sviluppare processi di riqualificazione dei territori. Il sostegno regionale è volto dunque a valorizzare quegli spazi che attraverso attività inerenti la creatività contemporanee concorrano a trasformare la dimensione del vissuto quotidiano delle comunità, favorendo nuove dinamiche sociali partecipative ed

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua