L'articolo è stato letto 616 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Centri di aggregazione giovanile finanziamento interventi edilizi: proroga

Slittano i termini per accerede al bando destinato a soggetti privati, quali parrocchie, enti privati senza scopo di lucro, associazioni giovanili per l'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione e la messa a norma di immobili, comprensivi degli impianti, degli arredi e delle attrezzature, da destinare a sede di centri di aggregazione giovanile.

La Regione Friuli Venezia Giulia ha prorogato alle ore 16,00 del 30 giugno i termini per accedere al finanziamento di interventi di edilizia da realizzare su strutture a sostegno dei centri di aggregazione giovanile. Le risorse disponibili per il finanziamento degli interventi edilizi ammontano complessivamente ad euro 600.000 per il 2020 Il bando è rivolto a soggetti privati, quali parrocchie, enti privati senza scopo di lucro, associazioni giovanili iscritte al registro di cui all’art. 11 l.r. 5/2012, proprietari dell’immobile destinato a centro di aggregazione giovanile. Sono ammissibili a contributo gli interventi edilizi afferenti ad immobili, ubicati sul territorio regionale, destinati a centri di aggregazione giovanile, compresi gli impianti tecnologici eventualmente annessi, riconducibili alle seguenti categorie così come definite dall’articolo 4 della legge regionale 11 novembre 2009, n. 19 (Codice regionale dell’edilizia): a. ristrutturazione edilizia; b. manutenzione straordinaria; c. restauro e risanamento conservativo; d. ampliamento Verrà concesso un contributo nell misura massima del 90% della spesa ritenuta ammissibile, il beneficiario deve garantire una quota di cofinanziamento

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua