L'articolo è stato letto 779 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI: proroga

Slittano i termini per accedere al bando che finanzia progetti di ricerca e sviluppo realizzati da MPMI singole o in cooperazione tra loro (in numero minimo di 3), enza Organismi di Ricerca (OR). Il costo totale ammissibile del progetto presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a € 150.000,00 e superiore a € 1.500.000,00 pena l’inammissibilità della domanda. 

La Regione Toscana ha prorogato alle ore 17:00 di lunedì 20 luglio 2020, i termini di presentazione, sulla piattaforma informatica, delle domande di contributo sul bando emanato sull'azione 1.1.5 sub A2) Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI del POR FESR Toscana 2014-2020. La dotazione finanziaria disponibile è pari complessivamente a 11.900.000,00 euro. Il bando finanzia progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale realizzati da Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), singole o in cooperazione tra loro, con o senza Organismi di Ricerca (OR). Scopo di ciascun progetto e suo vero output deve essere la realizzazione di un prodotto/servizio/processo industrialmente utile. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono presentare domanda: MPMI singole o in cooperazione tra loro (in numero minimo di 3); con o senza OR. L’accesso al bando è esteso anche ai liberi professionisti , in quanto equiparati alle piccole e medie imprese come esercenti attività economica, a prescindere dalla forma giuridica rivestita. Pertanto tutte le volte che viene

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua