L'articolo è stato letto 667 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Modalità di iscrizione al Registro dei marchi storici

L'iscrizione, che interesserà i marchi con almeno 50 anni di vita (sono circa 850), potrà essere richiesta attraverso una domanda telematica all'Ufficio italiano brevetti e marchi (Uibm) a partire dal 16 aprile 2020. Per presentare l'istanza bisognerà pagare un bollo da 15 euro.

Sulla Gazzetta Ufficiale del 7 aprile 2020 è stato pubblicato il decreto del ministero dello Sviluppo economico (MISE) 27 febbraio 2020, che definisce le modalità di iscrizione al Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale. L’iscrizione può essere richiesta a partire dal 16 aprile 2020, presentando la domanda all’Ufficio italiano brevetti e marchi per via telematica: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/dal-16-aprile-e-possibile-iscriversi-al-registro-dei-marchi-storici-di-interesse-nazionale . La condizione necessaria per l'iscrizione nel Registro è che il marchio sia registrato

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua