Accrescimento della resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali: proroga
Slittano i termini per la concessione di contributi a proprietari e gestori di superfici forestali per la realizzazione di investimenti che mirano all'adempimento di impegni a scopi ambientali, all'offerta di servizi ecosistemici o alla valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree forestali e boschive della zona interessata o al rafforzamento della capacità degli ecosistemi di mitigare i cambiamenti climatici, senza escludere eventuali benefici economici a lungo termine.
La Regione Toscana ha prorogato alle ore 13,00 del 31 agosto 2020 la scadenza per la presentazione delle domande a valere sul bando dellz sottomisura "8.5 - Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali" del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Le risorse finanziarie messe a disposizione per l'annualità 2020 ammontano a complessivi € 4.000.000,00. La sottomisura sostiene per la realizzazione di investimenti che mirano all'adempimento di impegni a scopi ambientali, all'offerta di servizi ecosistemici o alla valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree forestali e boschive della zona interessata o al rafforzamento della capacità degli ecosistemi di mitigare i cambiamenti climatici, senza escludere eventuali benefici economici a lungo termine. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i seguenti soggetti: proprietari, possessori e/o titolari privati della gestione di superfici forestali, anche collettive, singoli o associati; Enti pubblici (escluso Regione