Microincentivi per l'innovazione delle PMI
Prende il via la nuova edizione del bando Microincentivi per l'innovazione, che aiuta le imprese sarde a realizzare progetti d'innovazione non superiori a 15.000 euro attraverso agevolazioni per l'acquisto di servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione. Particolare attenzione sarà data in questa edizione a due temi: la valorizzazione della proprietà intellettuale (brevetti, design e marchi) e gli interventi rivolti ad affrontare e gestire, nel breve e nel medio termine, i rischi connessi all'infezione da SARS-CoV-2.
Sardegna Ricerche ha pubblicato la seconda edizione del bando "Microincentivi per l’innovazione" finalizzato ad accrescere l’innovazione delle imprese operanti in Sardegna sostenendo l'accesso a servizi avanzati di consulenza e di sostegno all'innovazione per generare crescita e occupazione. La dotazione finanziaria per la realizzazione degli interventi è pari a 1.000.000 euro. I contenuti essenziali dell'intervento, sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari Il bando si rivolge alle MPMI che risultino già operative alla data di pubblicazione dell’avviso del presente bando. Nel caso di imprese non soggette all'obbligo di iscrizione al registro delle imprese, la condizione di operatività può essere considerata a partire dal momento in cui l'impresa ha avviato la sua attività economica o è soggetta ad imposta per tale attività. Progetti ammissibili Sono ammissibili i progetti che prevedono lo sviluppo di nuovi prodotti o processi produttivi, oppure il significativo miglioramento di caratteristiche e funzioni di prodotti o processi già esistenti. I progetti devono prevedere ricadute economiche nel territorio della Sardegna ed essere riferibili ad almeno una delle traiettorie