COVID-19: contributi per la ripresa delle attività produttive
Pubblicato il bando che disciplina le modalità di concessione di contributi a fondo perduto alle imprese del manifatturiero finalizzati a garantire la ripresa e la continuità delle attività produttive colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando sulla Linea d’intervento 2.3.c.1 “Sostenere la competitività e l’innovazione tecnologica delle PMI nei diversi settori del sistema produttivo regionale, finanziando investimenti tecnologici per fronteggiare l’emergenza sanitaria da COVID-19” del POR FESR 2014-2020. La dotazione finanziaria del bando ammonta a € 9.059.094,00. Sono finanziabili progetti coerenti con la Strategia per la specializzazione intelligente rivolti alle aree di specializzazione Agroalimentare, Filiere produttive strategiche (Metalmeccanica e Sistema casa), Tecnologie marittime, Smart health ed attinenti alle relative traiettorie di sviluppo. I progetti devono essere realizzati in forma autonoma da parte di PMI o in forma collaborativa tra imprese indipendenti. Le grandi imprese possono partecipare purché in collaborazione con PMI. Di seguito si riportano i contenuti dell'intervento, con l'indicazione dei soggetti e dei progetti ammissibili, dei contributi concedibili e delle condizioni per ottenerli: Soggetti beneficiari Possono beneficiare dei contributi di cui al presente bando le piccole, medie imprese delle attività produttive appartenenti ai settori del