L'articolo è stato letto 642 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno temporaneo a favore delle aziende agricole

Riaprono i termini per richiedere il sostegno temporaneo eccezionale a favore delle aziende agricole che diversificano la loro attività in agriturismi, fattorie didattiche, fattorie sociali.

Il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia mette a disposizione 3,3 milioni attraverso una misura straordinaria che prevede l’erogazione in via eccezionale di una somma “una tantum” a favore delle aziende agricole che svolgono attività agrituristica, di agricoltura sociale o di fattoria didattica. Un settore particolarmente colpito dall’emergenza da Covid-19. La Regione ha riaperto la possibilità di presentare le domande di liquidazione dei ristori fino al 15 febbraio. La Misura eccezionale di sostegno è rivolta alle aziende agricole che esercitano attività agrituristica, o di fattoria sociale, o di fattoria didattica. Sono quattro i requisiti di ammissibilità per poter presentare domanda: Essere iscritti al registro delle imprese della CCIAA.; Essere iscritti negli albi regionali degli agriturismi, o delle fattorie sociali, o delle fattorie didattiche della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; Aver avviato le attività di cui sopra prima del 31 gennaio 2020 (questo perché il quadro temporaneo sugli aiuti di stato decorre dal 1 febbraio 2020); Non essere imprese in difficoltà. Si stima che i potenziali beneficiari della nuova Misura 21 possano essere 672 agriturismi (in

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua