L'articolo è stato letto 602 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

«Credito Ora»: liquidità alla ristorazione

Le micro e piccole imprese operanti nei settori ristorazione, gelaterie, pasticcerie e bar potranno ricevere un contributo, del valore massimo di 2.500 euro, per l'abbattimento degli interessi sui finanziamenti concessi di importo non superiore ai 30mila euro e finalizzati a contrastare le le crisi di liquidità legate all'emergenza COVID-19.

Regione Lombardia, insieme al Sistema Camerale lombardo, per prevenire le crisi di liquidità delle micro e piccole imprese causata dall’emergenza sanitaria ed economica COVID 19 promuovono una misura straordinaria dedicata alle operazioni di liquidità finalizzata a supportare le micro e piccole imprese dei settori dei servizi di ristorazione e le attività storiche e di tradizione (riconosciute da Regione Lombardia ai sensi della L.R. 5/2019) in questa fase di difficoltà garantendo la continuità nelle attività. La dotazione finanziaria complessiva destinata alla presente misura ammonta a € 22.000.000,00 di risorse di Regione Lombardia Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere alla misura straordinaria dedicata alle operazioni di liquidità: Micro e Piccole Imprese aventi sede operativa in Lombardia (secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014 del 17 giugno 2014) operanti nei seguenti settori (Codice Ateco Primario indicati di seguito: 56.10.1 Ristorazione con somministrazione 56.10.2 Ristorazione senza somministrazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua