Covid: aiuti a settore vitivinicolo
Contributi a fondo perduto alle imprese in base al costo effettivo del personale sostenuto relativamente alle mensilità da giugno a dicembre 2020 al fine di evitare il licenziamento del personale impiegato nel comparto e quindi sostenere le aziende in un periodo di crollo del mercato dovuto all’eccesso di prodotto per l’annata 2020.
La Regione Sardegna ha pubblicato il bando per la concessione di aiuti a favore delle micro, piccole, medie e grandi imprese operanti nel settore delle cantine e delle vigne ai sensi della Legge regionale 23 luglio 2020, n. 22, Legge quadro sulle azioni di sostegno al sistema economico della Sardegna e a salvaguardia del lavoro a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. “Un aiuto significativo al settore vitivinicolo segnato dall’emergenza Coronavirus, al fine di evitare il licenziamento del personale impiegato nel comparto e quindi sostenere le aziende in un periodo di crollo del mercato dovuto all’eccesso di prodotto per l’annata 2020. Il brusco calo di commercializzazione dei vini connessa al sistema turistico e agroalimentare rischia di aprire una crisi profonda per tutto il settore produttivo". Le risorse finanziarie disponibili ammontano a € 1.000.000,00 così ripartita: 600.000,00 euro per micro, piccole e medie imprese, e 400.000,00 euro per le grandi imprese operanti nel settore di cui alla classificazione ISTAT 11.02 Produzione di vini da uve. I contributi verranno parametrate in base al costo effettivo del personale inquadrato nelle categorie degli operai, impiegati, e quadri ai sensi della disciplina