L'articolo è stato letto 614 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per recupero e distribuzione beni

Pubblicato il secondo bando per sostenere i bisogni fondamentali e le esigenze straordinarie della popolazione e in particolare delle persone fragili, a seguito dell'emergenza creatasi sul territorio a causa del diffondersi del Covid-19

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il secondo bando per l'erogazione di finanziamenti ad Organizzazioni Di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni Onlus impegnate nell'emergenza Covid-19. I fondi, di provenienza statale, assommano a 3.107.276,00  euro e sono stati programmati al fine del raggiungimento dei seguenti obiettivi: 1) Porre fine ad ogni forma di povertà. 10) Ridurre le ineguaglianze. 11) Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. 13) Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico. Possono accedere al bando in forma singola o in partenariato: le Organizzazioni di volontariato iscritte da almeno 6 mesi nel registro regionale di cui alla L.R. n. 12/2005 e con almeno 15 soci aderenti; le Associazioni di promozione sociale iscritte da almeno 6 mesi nel registro regionale di cui alla L.R. n. 34/2002 e con almeno 30 soci aderenti; le Associazioni di promozione sociale con sede in regione Emilia-Romagna iscritte da almeno 6 mesi nel registro nazionale di cui all’art. 7 delle L. 383/2000 istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in qualità di enti affiliate e con almeno 30 soci aderenti;

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua