Bando Isi Agricoltura 2019-2020: 7000 domande presentate
I 65 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione dall’Istituto per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese del settore agricolo saranno assegnati fino a esaurimento delle risorse economiche stanziate secondo l’ordine cronologico di arrivo. Gli elenchi cronologici provvisori di tutte le domande ammesse saranno pubblicati entro l'11 febbraio.
Alle 16,20 di oggi si è conclusa regolarmente la procedura telematica per l’invio delle domande di accesso ai 65 milioni di euro di incentivi a fondo perduto – 20 dei quali finanziati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – del bando Isi Agricoltura 2019-2020, pubblicato lo scorso luglio dall’Inail dopo la revoca del bando Isi 2019, disposta dal decreto Rilancio per contribuire alla realizzazione di interventi straordinari per il contrasto del nuovo Coronavirus nei luoghi di lavoro. Nei 20 minuti di apertura dello sportello informatico sul portale dell’Istituto sono stati circa settemila gli utenti che hanno inviato la propria domanda di finanziamento con le modalità previste all’articolo 14 dell’avviso pubblico. Finanziato l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di mezzi moderni, sicuri e meno inquinanti. Obiettivo dell’iniziativa è il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese del settore agricolo, attraverso l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e macchinari caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti e la riduzione del rischio infortunistico. Ciascun intervento, in