L'articolo è stato letto 551 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno temporaneo a favore delle aziende agricole: nuovo bando

Riapre il bando che prevede l'erogazione di un contributo finanziario volto a sostenere la liquidità aziendale al fine di mantenere la continuità delle attività e preservare il tessuto economico e produttivo della filiera agrituristica pugliese delle masserie didattiche e dei boschi didattici, che risultano essere tra i soggetti più penalizzati dalle conseguenze della pandemia da Covid-19.

La regione Puglia ha attivato il secondo bando sulla misura straordinaria 21 “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e Pmi particolarmente colpiti dalla crisi di Covid-19”, sottomisura 21.1 Sostegno per l’agriturismo, le masserie didattiche, i boschi didattici, a valere sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva ammonta ad € 5.000.000,00. L’intervento intende dare una risposta alla situazione di crisi che, in conseguenza delle chiusure e delle restrizioni alla circolazione delle persone, sta colpendo in modo particolare il settore dell’agriturismo, delle masserie didattiche e dei boschi didattici. Tali restrizioni alla mobilità hanno causato un blocco totale dell’attività per diversi mesi e disdette delle prenotazioni ricevute prima dell’inizio del periodo di diffusione del virus COVID-19; tutt’ora si registra una caduta sostanziale delle prenotazioni e delle presenze a causa della fortissima riduzione dei flussi turistici, soprattutto internazionali. Possono presentare domanda le Aziende agricole che: iscritte al 09.03.2020 all’elenco regionale degli operatori agrituristici (EROA) di cui alla L.R. della Puglia

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua