L'articolo è stato letto 985 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Valorizzazione delle linee ferroviarie minori

Bando rivolto a Comuni, Province e Associazioni, destinato a cofinanziare l'organizzazione e lo svolgimento di iniziative di promozione e valorizzazione della rete ferroviaria minore.

La Toscana, attraverso il Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM) quale strumento di programmazione integrata delle politiche regionali in materia di mobilità e trasporti, promuove l'accessibilità territoriale come fattore di equità e di diffusione dello sviluppo, puntando su modalità di trasporto sostenibili, in grado di ridurre i costi sociali e ambientali della mobilità privata, e promuovendo la qualificazione del sistema dei servizi di trasporto pubblico, tra cui il servizio ferroviario. In attuazione del Piano ed in coerenza con il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (DPEF) 2014, al fine di promuovere il servizio ferroviario, la Regione ha avviato un progetto di durata pluriennale volto a valorizzare le linee ferroviarie minori, allo scopo di incrementare l'utenza e l'attrattività delle linee, sia per il servizio ordinario che per fini turistici, culturali, sociali. Il progetto nasce dall'esigenza di potenziare l'utenza su parte della rete ferroviaria toscana che presenta un basso numero di passeggeri al di fuori delle fasce pendolari; l'incremento del numero dei passeggeri trasportati va nella direzione di una maggiore sostenibilità economica, sociale, ambientale e territoriale del trasporto

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua