L'articolo è stato letto 2488 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi all'avviamento di imprese per giovani agricoltori, modifiche e proroga termini

Slittano al 16 novembre i termini per richiedere i contributi sul Pacchetto Giovani del nuovo PSR 2014-2020 che prevede la concessione di un premio ai giovani di età compresa fra i 18 anni e i 40 anni per favorire l'avvio di imprese agricole individuali o in forma associata (società e cooperative). L'entità del premio all'avviamento è fissata in 40 mila euro per ciascun giovane che si insedia o in 50 mila euro nel caso di insediamento in aziende ricadenti completamente in aree montane.

La Regione Toscana ha prorogato il termine ultimo per la presentazione delle domande sul bando "Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori. Pacchetto giovani - annualità 2015", e, conseguentemente, tutti termini precedentemente fissati per il completamento dell'istanza di contributo. Inoltre, a seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute ai fini della determinazione dello Standard Output, sono fornite precisazioni circa la modalità di calcolo della superficie destinata alle produzioni di foraggio finalizzate al reimpiego in azienda. Con precedenti modifiche la Regione ha altresì ampliato le opportunità di investimento sostenute dalle aziende agricole, attraverso l’introduzione delle seguenti modifiche: adeguamento dei requisiti di ammissibilità in capo al soggetto richiedente, alla luce delle indicazioni fornite dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri circa l’interpretazione del così detto “Principio Deggendorf”; ammessa la possibilità di presentare in sede di completamento delle domande di aiuto almeno tre preventivi anche per i beni il cui costo non superi singolarmente l’importo di 5.000, IVA esclusa, in adeguamento alle linee

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua