Aiuti per la costruzione di scuole innovative
Gli Enti Locali hanno tempo fino al 26 settembre 2015 per presentare la propria manifestazione di interesse a costruire scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, e caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio.
La Regione Toscana ha approvato i criteri per l'individuazione delle manifestazioni di interesse relative agli Enti locali interessati alla costruzione di scuole innovative, ai sensi e per gli effetti del Decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, attualmente in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, come previsto all'art 1, comma 153 della legge 13 luglio 2015, n. 107 "Buona Scuola", al fine di favorire la costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio. A tal fine è stata destinata a livello nazionale la somma di 300 milioni di euro, di cui € 17.917.125,00 sono stati assegnati alla Regione con Decreto del Ministro dell'Istruzione. Possono presentare domanda gli Enti locali della Regione. L'area su cui realizzare l'edificio scolastico deve essere, a pena di inammissibilità: nella piena disponibilità dell'Ente proponente; urbanisticamente consona all'edificazione; libera da vincoli, contenziosi in essere e quanto altro possa risultare motivo di impedimento o di ostacolo all'edificazione. Ogni manifestazione