Nuova operatività degli strumenti finanziari
Ridefinite risorse e tempistiche per accedere agli strumenti finanziari sulla programmazione 2015-2020.
La regione Toscana ha deliberato gli Indirizzi operativi in vista della ridefinizione delle strategie regionali di sostegno dell'accesso al credito delle PMI toscane tramite strumenti finanziari per la prossima programmazione 2015-2020 stabilendo quanto segue: il termine di chiusura dei procedimenti di presentazione delle domande relative al Fondo unico rotativo Sezioni Artigianato e Cooperazione del Fondo unico rotativo per prestiti Linea 1.4 a 2) del POR CReO Fesr 2007-2013, è fissato al giorno successivo alla data di pubblicazione sul burt del decreto dirigenziale di sospensione; le domande a valere sul Fondo Microcredito per imprese toscane colpite da calamità naturali che presenta una dotazione pari a € 4.717.508,07, siano accoglibili fino al 31 marzo 2016; le disponibilità attuali alimentate dai rientri delle sezioni dei fondi rotativi di competenza della Direzione Attività produttive, ad eccezione del Microcredito per imprese toscane colpite da calamità naturali, allocate presso i rispettivi gestori, al netto degli impegni già assunti per le graduatorie approvate e finanziate e di eventuali rettifiche dovute in corso di istruttoria alla data del presente atto, nonché i rientri futuri, dovranno essere versati al bilancio