Fondo FRAI, operativa l'estensione al settore turistico
Anche le imprese operanti nel settore turistico possono essere ammesse agli interventi finanziari del Fondo regionale per la reindustrializzazione nelle aree industriali - FRAI, a sostegno della localizzazione di attività nelle aree di insediamento industriale e nelle aree di crisi e territori svantaggiati, da realizzarsi attraverso il recupero di siti ed immobili industriali in abbandono.
A seguito dell'approvazione della riprogrammazione del Programma operativo FESR Sardegna 2007-2013, avvenuta con Decisione C (2016) finale dell’11 gennaio 2016, le domande delle imprese operanti nel settore turistico possono essere ammesse agli interventi finanziari a valere sul Fondo regionale per la reindustrializzazione nelle aree industriali - FRAI. L'estensione al settore turistico era stata prevista in occasione dell'approvazione, lo scorso ottobre, delle modifiche alle direttive attuative del Fondo, unitamente all'ampliamento delle forme tecniche di accesso al Fondo stesso, tra le quali è stato incluso il leaseback. Il FRAI è finalizzato a supportare i processi di reindustrializzazione e di sviluppo competitivo, da attuarsi prioritariamente nelle aree di insediamento industriale e nelle aree di crisi e territori svantaggiati individuati dalla legge nel territorio regionale, secondo le priorità di intervento definite dalla Giunta regionale per i settori manifatturiero, agroalimentare e turistico. Il FRAI interviene per facilitare la realizzazione di Piani di Sviluppo Aziendale attraverso interventi di reindustrializzazione o di sviluppo competitivo di attività imprenditoriali da attuarsi con il trasferimento di fabbricati o di interi compendi