Contributi alle radio locali, al via alle domande
Pubblicato avviso a favore delle radio locali che promuovono la lingua e la cultura sarda. Domande entro il 18 novembre.
L'Assessorato della Pubblica istruzione ha pubblicato l'avviso per l'assegnazione di contributi a favore delle emittenti radiofoniche che producano o trasmettano notiziari in sardo, approfondimenti e programmi di promozione e valorizzazione della lingua e cultura sarda, costituite in qualsiasi forma giuridica, con sede in Sardegna e che realizzino nell'isola almeno il 90% del fatturato. Per poter accedere ai contributi le emittenti radiofoniche devono essere in possesso dei seguenti requisiti: iscrizione al registro degli operatori di comunicazione (ROC); essere costituite da almeno trentasei mesi; presentare il rendiconto e il bilancio aziendale relativo all'anno precedente a quello per il quale si chiede il contributo; possesso di una stabile struttura redazionale con almeno due dipendenti e un direttore giornalista iscritto all'albo; essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali; essere gestore di rete (titolare del diritto di installazione di rete o detentore degli impianti di diffusione) e produttore di contenuti o essere un produttore di contenuti che si avvale di terzi per trasmettere; aver adempiuto agli obblighi informativi nell’ambito della informativa economica di sistema (IES). Le spese