L'articolo è stato letto 517 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Efficientamento energetico, 3 milioni per le imprese

Nuova spinta per le imprese che vogliono fare investimenti per l'efficientamento energetico. In particolar modo, se sono state colpite dalle ultime calamità naturali avvenute dal luglio 2015 e per cui è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale o regionale.

La Regione finanzierà con fondi europei, un bando da 3 milioni di euro destinato alla promozione di progetti tesi a rendere più efficienti dal punto di vista del risparmio di energia gli immobili sedi di attività economica. Due graduatorie Il bando sarà diviso in due graduatorie, una per l'erogazione di 1 milione e 900mila euro destinati alle imprese danneggiate dalle calamità. Un'altra, da 1 milione e 100mila per i progetti di tutte le altre imprese. Gli interventi finanziabili Gli interventi per i quali è possibile richiedere un finanziamento dovranno prevedere una quota di risparmio almeno del 10% Nello specifico, gli interventi attivabili riguarderanno le seguenti tipologie: isolamento termico di strutture orizzontali e verticali sostituzione di serramenti e infissi sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti alimentati da caldaie a gas a condensazione o impianti alimentati da pompe di calore ad alta efficienza sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare per la produzione di acqua calda sanitaria, integrati o meno nel sistema di riscaldamento dell'immobile sistemi intelligenti di automazione e controllo per l'illuminazione e la climatizzazione interna sistemi di

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua