Piano Export Sud: al via la terza edizione
Il Piano export per le Regioni della Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia), detto anche Piano Export Sud, è un programma di attività che punta a favorire l'internazionalizzazione delle PMI, la promozione dell'immagine del prodotto italiano nel mondo. I destinatari delle azioni di sostegno, oltre alle PMI, sono start-up, parchi universitari e tecnologici, consorzi e reti di impresa, che potranno beneficiare di una serie di servizi a carattere formativo e di un programma di manifestazioni promozionali, finalizzate ad incrementare il livello della propensione all’export delle realtà imprenditoriali e produttive nelle quattro Regioni della Convergenza.
Il Piano export per le Regioni della Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia), detto anche Piano Export Sud, è un programma di attività che punta a favorire l'internazionalizzazione delle PMI, la promozione dell'immagine del prodotto italiano nel mondo. Rientra nelle misure previste dal Piano Azione Coesione (PAC), nell'ambito del processo di riprogrammazione del PON Ricerca e Competitività 2007-2013 messo a punto dalla DGIAI del MISE. Il Piano Export Sud si articola in 3 programmi operativi annuali. Le attività pianificate nella terza annualità che si concluderanno il 31 marzo 2017 sono articolate in due linee di intervento: A) Azioni di tutoraggio e formazione A.1) Progetto pilota ICE Export Lab – III fase (incubazione all’estero soltanto per aziende che hanno partecipato alle fasi I e II) La presente iniziativa riguarda la realizzazione della fase di incubazione all’estero delle imprese partecipanti alla 2^ edizione dell'Export Lab Sicilia, che si svolgerà da febbraio a novembre 2016. Questa fase, riservata alle imprese che abbiano seguito la Fase 1 (Formazione in Aula) e la Fase 2 (Affiancamento consulenziale), prevede un periodo all’estero,