L'articolo è stato letto 1131 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti alle imprese in fase di avviamento e sviluppo

Dal Piano Sulcis 6,8 milioni di euro per sostenere la costituzione o la crescita di micro e piccole imprese in settori orientati a favorire il rilancio e lo sviluppo su nuove basi della tradizione industriale del Sulcis Iglesiente. Potranno essere finanziati piani comprendenti investimenti produttivi, formazione, consulenza, spese di gestione e capitale circolante, di valore compreso tra 15 mila e 800 mila euro. Le domande possono essere presentate dal 12 maggio al 31 dicembre 2016.

Nell'ambito degli interventi previsti dal Piano Sulcis, la regione Sardegna ha attivato il bando finalizzato a sostenere Piani per la creazione o lo sviluppo d'impresa, realizzati nei Comuni della ex Provincia di Carbonia Iglesias. La dotazione complessiva del bando è di € 6.480.000 ripartita in modo da garantire ai settori ritenuti prioritari una quota pari al 50% e la copertura integrale di almeno un piano per settore, come di seguito indicato: Industria sostenibile (edilizia, energie, biotecnologie): € 1.784.000 Turismo: € 961.000 Agroindustria (vitivinicolo, ittico, erbe officinali): 752.000 Altri settori ammissibili: € 2.983.000 L'intervento è gestito dalla Regione Sardegna con il supporto tecnico di Invitalia. Di seguito si riportano indicazioni in merito ai soggeti beneficiari, agli interventi finanziabili e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Micro o Piccole imprese (MPI), costituite da meno di 5 anni e imprese ancora da costituire che intendono realizzare, rispettivamente un Piano per lo sviluppo aziendale o la creazione di impresa, anche in forma societaria. In particolare, le imprese già costituite, ai fini dell'ammissibilità, non devono: essere quotate nei cinque anni dalla loro iscrizione al registro

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua