Pacchetto giovani: aggiornamento termini procedimentali
Revisione dei tempi del procedimento a valere sul bando destinato ad accelerare il ricambio generazionale nei campi. Le domande di aiuto possono essere presentate dai giovani agricoltori di età compresa fra i 18 anni compiuti e i 40 anni compiuti, ovvero 41 non compiuti.
La Regione Emilia Romagna ha revisionato i termini del procedimento del bando 2016 "Pacchetto Giovani" che punta a incoraggiare l’imprenditorialità giovanile e al tempo stesso a stimolare l’innovazione in agricoltura attraverso due distinte modalità di sostegno: un primo intervento, che può contare su un budget complessivo di 16 milioni di euro, consiste nell’erogazione ai giovani di età non superiore ai 40 anni, ovvero 41 non compiuti, che avviano un'azienda agricola di una somma una tantum, il cosiddetto “premio di primo insediamento”, pari in via ordinaria a 30mila euro, cifra che sale a 50mila euro nelle aree svantaggiate di montagna e in un ristretto numero di comuni del Delta del Po. La revisione dei tempi del procedimento si è resa necessaria a seguito della numerosità delle domande pervenute e della tempistica necessariamente conseguente per la conclusione dei dovuti controlli, nonchè per le difficoltà riscontrate nel completamento della documentazione tecnica da allegare alla domanda. Le graduatorie sono attese per il 27 marzo 2017. Accanto a questo finanziamento di partenza, i neoagricoltori potranno poi usufruire di contributi a supporto dei Piani di sviluppo