Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche: proroga
Differiti i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la ristrutturazione e l'ampliamento di fabbricati rurali, la qualificazione di spazi aperti e acquisto di attrezzature da destinare all'avvio o all'ampliamento dell'attività agrituristica e/o di fattoria didattica.
La regione Emilia Romagna ha prorogato al 20 ottobre 2020 i termini per accedere al bando attuativo dell'operazione 6.4.01 "Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche" del P.S.R. 2014-2020, che prevede uno stanziamento pari ad € 7.144.216,00. L'obiettivo è quello di favorire la diversificazione e multifunzionalità delle attività agricole, mediante il sostegno: alla ristrutturazione e all'ampliamento di fabbricati rurali alla qualificazione di spazi aperti di aziende agricole esistenti all'acquisto di attrezzature da destinare all'attività agrituristica e/o di fattoria didattica. Possono accedere al sostegno gli imprenditori agricoli, in forma singola o associata, che rientrano nella definizione di: micro imprese agricole, con meno di 10 persone occupate e con un fatturato o bilancio annuo inferiore a 2 milioni di euro; piccole imprese agricole, con meno di 50 persone occupate e con un fatturato o bilancio annuo inferiore a 10 milioni di euro. Ai fini dell'ammissibilità le imprese agricole, inoltre, devono: avere quale attività o oggetto sociale l'esercizio dell'attività agricola di cui all'art. 2135 del c.c.; essere iscritte ai registri della C.C.I.A.A. nella sezione imprese agricole; essere