L'articolo è stato letto 1727 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti Integrati Territoriali: ulteriore proroga

Slittano ulteriormente i termini per l'attivazione di Progetti Integrati Territoriali (PIT) finalizzati all'aggregazione di soggetti pubblici e privati per affrontare a livello territoriale specifiche criticità ambientali connesse ad un territorio ben definito, attivando congiuntamente più misure del PSR mirate alla mitigazione o all’adattamento ai cambiamenti climatici, alla tutela delle risorse e del paesaggio e alla valorizzazione delle fonti di energia rinnovabile.

La Regione Toscana, considerata la concomitanza di un'elevato numero di bandi per i quali è necessaria la predisposizione da parte di Artea della modulistica on-line sul sistema informativo, ha stabilito di prorogare ulteriormente, alle ore 13,00 del 15 marzo 2017, il termne per la sottoscrizione e la presentazione sul sistema informativo di ARTEA. Si rammenta che il bando aveva subito le seguenti modifiche e integrazioni: sulle tipologie di spese previste per le operazioni 4.4.1 e 4.4.2 per quanto riguarda le spese generali; integrate le note della tabella Minimali/massimali del contributo pubblico concedibile corretti errori materiali Il bando prevede una dotazione finanziaria complessiva pari a 10 milioni di euro. Sul totale delle risorse viene prevista una riserva finanziaria per progetti rivolti alla promozione delle attività agricole ed al miglioramento della qualità ambientale e paesaggistica della Piana Fiorentina fino ad un massimo di 3 milioni di euro (Delibera C.R. 61 del 16/07/2014). L'attivazione di Progetti Integrati Territoriali (PIT) è finalizzata all'aggregazione di soggetti pubblici e privati per affrontare a livello territoriale specifiche criticità ambientali connesse ad un territorio ben definito, nell'ambito

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua