L'articolo è stato letto 918 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Azioni cluster top down: pubblicate le FAQ

Sardegna Ricerche ha pubblicato le FAQ (Frequently Asked Questions) relativamente al bando per la realizzazione delle azioni cluster top-down. 

I quesiti riguardano la natura dell'organismo di ricerca, le caratteristiche del soggetto proponente e i settori di attività.  Le Le FAQ sono consultabili nella sezione Bandi del sito e per comodità vengono riportate di seguito: Domanda Risposta Si possono presentare progetti cluster top-down anche nei settori delle bioproduzioni, della bioedilizia, chimica verde e in generale dell’industria green?  I progetti cluster top-down possono essere presentati anche in questi settori poiché fanno parte del settore della bioeconomia, considerata un tematismo trasversale nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3). Possono presentare proposte di progetti cluster top-down anche organismi di ricerca privati operanti in Sardegna? Come esplicitato dall’Allegato 3 all’avviso “VADEMECUM per la rendicontazione dell’Università, enti pubblici e società pubbliche che svolgono progetti cluster”, l’intervento Programma "Azioni cluster top-down" - POR FESR Sardegna 2014/2020 è rivolto a Università, enti pubblici e società pubbliche che abbiano le caratteristiche di organismo di ricerca, così come definito ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua