L'articolo è stato letto 1264 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Centri antiviolenza e Case rifugio: rettica e proroga

Slittano i termini per la presentazone dei progetti a seguito delle rettifiche apportate al bando, destinato agli Enti locali, in forma singola o consorziata, obbligatoriamente associati con organismi operanti nel settore del sostegno e dell'aiuto alle donne vittime di violenza, che prevede la concessione di contributi per l'apertura di 11 nuove strutture: 8 centri antiviolenza e 3 case rifugio per donne vittime di violenza.

La Regione Lazio ha rettificato e prorogato i termini per l'accesso all'avviso con il quale intende contrastare il fenomeno della violenza sulle donne attraverso l'istituzione e la gestione di nuovi Centri antiviolenza e di nuove Case rifugio per il sostegno e il supporto a donne, sole o con figli/e minori, vittime di violenza. La rettifica riguarda alcuni punti salienti del bando, a tal fine, per consentire ai soggetti proponenti una più ottimale stesura delle proposte progettuali viene fissata una nuova scadenza al 31 marzo 2017 ore 12,00. In particolare con l'avviso si intende: Istituire n. 8 nuovi Centri antiviolenza e garantirne la gestione per almeno un anno; Istituire n. 3 Case rifugio e garantirne la gestione per almeno un anno. I Centri antiviolenza sono strutture in cui sono accolte - a titolo gratuito - le donne di tutte le età ed i/le loro figli/figlie minorenni, che hanno subito violenza o che si trovano esposte una minaccia di ogni forma di violenza, indipendentemente dal luogo di residenza. Le Case rifugio sono strutture dedicate, a indirizzo segreto, che forniscono alloggio sicuro, a titolo gratuito e indipendentemente dal luogo di residenza, con l'obiettivo di proteggere le donne che hanno subito violenza e i/le loro figli/figlie e di

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua